• Home
  • News
  • Coltiva padova: presentati i risultati finali per un’agricoltura urbana più giusta e sostenibile

Coltiva Padova: presentati i risultati finali per un’agricoltura urbana più giusta e sostenibile

04.04.25

"Coltiva Padova" è un progetto finanziato dal Psr sulle politiche del cibo in rapporto al sistema agricolo locale e all'alimentazione sostenibile. El Tamiso ha partecipato come partner, di seguito il resoconto scritto da Etifor (coordinatore del progetto) sulla giornata conclusiva ed i risultati che ne ha prodotto. 

"Giovedì 27 marzo scorso si è tenuto l’evento conclusivo del progetto Coltiva Padova, intitolato “Ogni frutto ha la sua stagione. Agricoltura urbana per un cibo sostenibile e giusto”, ospitato presso il FENICE Green Energy Park di Padova. L’incontro è stato un’occasione preziosa di confronto tra istituzioni, agricoltori, cittadini e realtà locali impegnate a rendere il sistema alimentare più equo e sostenibile. Una quarantina di persone hanno partecipato attivamente al dialogo, dando vita a uno scambio ricco e concreto.

L’evento ha rappresentato il momento culminante di un percorso collettivo che, a partire dall’analisi dei dati raccolti con agricoltori e cittadini, ha portato all’individuazione delle principali sfide dell’agricoltura urbana padovana. Attraverso incontri partecipativi e momenti di co-progettazione, il gruppo di lavoro ha elaborato anche una serie di proposte e possibili soluzioni, costruite dal basso e rivolte a chi prende decisioni politiche sul futuro del cibo in città. Uno degli obiettivi dell’evento era proprio quello di presentare questi risultati ai policy maker locali, e possiamo dire con soddisfazione che questo traguardo è stato raggiunto.

Durante la tavola rotonda finale, gli assessori Antonio Bressa e Andrea Ragona hanno annunciato tre importanti impegni per il futuro della food policy cittadina: la perimetrazione del nuovo Parco agro paesaggistico del Basso Isonzo; l’introduzione di una quota di cibo da filiera corta nel menù delle mense scolastiche comunali,"aumentando" la percentuale di biologico e le opzioni di pasti vegetariani; e le opzioni di pasti vegetariani e l'istituzione di un tavolo sulla food policy cittadina aperto a tutti i soggetti interessati. Tasselli fondamentali di un puzzle che merita di essere costruito insieme, passo dopo passo.

Nella pagina del progetto sono ora disponibili tutti i materiali dell’evento: il video integrale, la brochure che riassume in dettaglio le sfide e le proposte emerse, e la presentazione utilizzata durante l’incontro. Vi invitiamo a consultarli e a condividerli, per continuare insieme a coltivare il futuro dell’agricoltura urbana a Padova. Grazie di cuore a coloro che ci hanno seguito in questo interessante percorso!

—--

Il progetto “Coltiva Padova. Cibo, salute e accessibilità. Proposte in campo” si propone di affrontare due sfide cruciali: la sostenibilità alimentare e il diritto al cibo. Il progetto è nato nell’aprile del 2024 all’interno del percorso più ampio della città di Padova di dotarsi di una politica del cibo. L’obiettivo è mettere al centro le relazione tra agricoltori e consumatori in un’ottica di sostenibilità alimentare e ambientale. Finanziato dal bando CSR Veneto SRG01 – Sostegno gruppi operativi PEI AGRI, è coordinato dall’ente di consulenza ambientale Etifor | Valuing Nature. I partner che collaborano sono: la cooperativa agricola El Tamiso, lo spin off dell’Università di Padova GeoAtamai Srl e l’associazione di promozione sociale Lies Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale

 

Partner del progetto: @Etifor @vez.news @GeoAtamai @ElTamiso

ARTICOLO PRECEDENTE

20. 01. 25
20.01.25

Servizio Civile Universale a El Tamiso!

Servizio Civile Universale a El Tamiso!
Il Servizio civile universale nasce come prosecuzione del Servizio Civile Nazionale, alternativo alla leva militare e, dal 2005 con la sospensione della leva obbligatoria, diventa un'opportu...
Leggi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti